Non tutti possono le stesse cose, ma quelli che possono non siano né arroganti né egoisti.
Dare e darsi è il più sublime dei talenti.
(Gabriela Pannia)
Non tutti possono le stesse cose, ma quelli che possono non siano né arroganti né egoisti.
Dare e darsi è il più sublime dei talenti.
(Gabriela Pannia)
– Ogni mattina mi sveglio pensando che accadrà qualcosa di magnifico.
– Cos’è, una filosofia? Da quanto tempo lo fai?
– Da sempre, sin da quando ero bambina.
– E poi succede davvero?
– Certo, come a tutti. Qualche volta sì e tante no ma non per questo smetto di farlo.
– Non capisco il senso, le cose non puoi gustarle al momento, quando accadono?
– Certo che sì, ma anche aspettarle in modo fiducioso ha il suo sapore. Gusti le cose, la positività, la speranza, la giornata e la vita.
Comunque si sviluppino le ore successive.
(Gabriela Pannia)
Io non so esattamente quante vite abbiano i gatti, so che da loro dovremmo prendere lezioni di filosofia.
(Gabriela Pannia)
– Ho una nuova filosofia di vita.
– E che filosofia è?
– Fare ancora del mio meglio ma, se è il caso, prenderla come viene.
– Non è una filosofia rivoluzionaria.
– Per me e per come sono fatta, invece, sì.
(Gabriela Pannia)
– Wow! Eri in formissima in questa foto! Quando te l’hanno scattata?
– Cinque giorni prima di Natale.
(Gabriela Pannia)
La vita è come decidi di prenderla ogni mattina. Se piove puoi mettere il broncio e attirare su di te lo stesso grigio che è nel cielo, oppure puoi considerarti la sposa delle ore che stanno cerimoniosamente iniziando: bagnata, dunque fortunata.
(Gabriela Pannia)
Commenti recenti